Molti mi chiedono come visualizzare i video di YouTube direttamente in flash con un player diverso
Una soluzione molto semplice è quella di utilizzare il file FLV direttamente dai server di provenienza
Per ottenere il percorso del file FLV specifico di un video possiamo usare una classe in AS2 di nome FLVFetcher e una parte in file .php
Ecco l’esempio di inserimento URL da YouTube
YouTube
http://www.youtube.com/watch?v=Kd1VV9caAYk
Dal pulsante “Insert by my URL” potemo ottenere il percorso del file FLV risedente sui server di Youtube e a lato vedere un’anteprima del video.
Dal pulsante “Insert by my youTubeID” potremo richiamare una variabile da noi impostada da codice per eventuali modifiche o progetti
//Dichiaro la variabile youTubeID inserendo l'ID del video
var youTubeID = "Kd1VV9caAYk";
//Funzione che richiama il click del pulsante
function onGetYouTubeClick() {
fetcher.fetchByID(youTubeID,FLVFetcher.YOU_TUBE);
}
//Collego l'evento click al pulsante
url_button.addEventListener('click',Delegate.create(this, onGetByURLClick));
Potremo accorgerci l’utilità di questa classe quando ci servirà sapere esattamente il percorso specifico di un dato video risedente su YouTube
In questo modo il video FLV viene richiamato dai server di YouTube e ci basterà avere un nostro player FLV personale per visualizzare il filmato e non dovremo preoccuparci di occupare banda.
Scarica il sorgente
Guarda il Tutorial
via [FlashApe]
36 Commenti
Grande proprio ciò che stavo cercando :)
Ha dimenticato la fonte…
sta li dall’agosto dell’anno scorso…
http://www.visible-form.com/blog/flvfetcher-directly-download-youtube-and-google-flvs-into-flash/
@capobecchino ;)
@Massinga grazie avevo la classe ma non la fonte thanks ;)
Hola Julius, siempre leo tus post, son de mucha ayuda. Son muy interesantes y me ayudan mucho! Gracias!
Hi Julius, thanks for the code..! ;)
Ciao Big forse sarà una domanda banale ma dopo aver trovato il percorso al relativo flv , l’ho iserito in un file xml che mi richiama il video in una pagina fla(swf) .
Lo testo ( in locale ) e funziona ma il giorno dopo scopro che il percorso è cambiato, perchè?
Ciao.
Il file “Source” scaricato Non Funziona !!!
@David gracias
@biagio mi sembra strano che cambia..in teoria non dovrebbe
@claudia funziona solo online con dominio che supporti PHP…
Ciao Julius grazie come sempre per essere fonte inesauribile di suggerimenti e trovate preziose!
Sai se è possibile visualizzare con lo stesso meccanismo anche streaming provenienti da servizi tipo mogulus.com o ustream.tv anzichè solo da un youtube?
Fabio…
come dice sempre il coniglio del Blugo
Minkia…..
@ Massinga: lo prendo come un NO!immaginavo..grazie!
Personalmente trovo questo script una forzatura…. perché non usare l’AS fornito da Google stesso (http://code.google.com/apis/youtube/flash_api_reference.html) per la visualizzazione dei filmati di YouTube? Lo uso per tutti i miei progetti e lo trovo molto semplice e snello perché non ha bisogno di ulteriore codice o files php oltre alle poche righe di ActionScript.
@Loris ciao si è un ottima risorsa..
Questo esempio serviva solo a far vedere come inglobare un filmato su youtube direttamente in un player video flash
Scusa Julius,
forse ho frainteso lo scopo del tuo articolo. Continua così….
Ciao Julius, complimenti davvero. Stavo giusto cercando un modo per vedere un video da YouTube in streaming e in flash senza ospitarlo sul mio server…. il problema però è che testando il tutto sul server ARUBA del sito dove voglio il video ( PHP è abilitato ), beh non funziona…. non trova il percorso, non parte il video… non vorrei ci fosse qualche parametro per cui richiedere l’attivazione… forse dovrei provare anche installando apache e php in locale…
Ciao Julius!
E’ un paio di mesi che sono passato ad As3 e frequento il tuo blog per i miei studi.
La classe PHP è fantastica e la trovo molto utile. Ho riadattato l’utilizzo in AS3. Se volessi pubblicarla fammi un fischio (mail) che ti giro il materiale.
A presto!
Ciao Julius, innanzitutto complimenti per il sito e per le tua splendida iniziativa. Sono anni che cercando tutorial su come fare questo o quello alla fine sbatto sempre su JuliusDesign dove trovo la soluzione :D
Ho solo un piccolissimo problema che credo sia capitato anche a “biagio”. Ho inviato sul mio server FLVFetcher e funziona alla grande, il link al file flv è corretto e visualizzo l’anteprima. Il problema è che una volta che inserisco l’url come contentPath del componente nel mio filmato, questo rimane valido per poche ore. Cioè l’indirizzo che punta al file flv sembra essere dinamico e cambia in continuazione. Ho provato con molti video diversi ma il risultato non cambia. Dal menu “finestra” —> “attività” di Safari l’errore è “file non trovato”. Puoi cortesemente indicarmi una qualche soluzione?
Ciao amStaff. In poche parole e senza sapere il perché YouTube sposta ad intervalli di tempo i video su server Google diversi e pertanto il video che ora è disponibile sul server X tra due ore potrebbe non esserlo.
Io ho ovviato al problema usando le Api gratuite di YouTube in grado di darmi sempre il percorso del file esatto.
Loris, grazie mille per la risposta. Cosa sono le API gratuite di youtube? come posso usarle? sapresti aiutarmi o indicarmi una guida? grazie davvero per la tua attenzione.
La cosa è molto semplice ma con un esempio potrei semplificarti la vita in un secondo. Qui c’è un po’ di documentazione: http://code.google.com/apis/youtube/flash_api_reference.html
Per Julius: ora pubblico un link ad un mio blog (non è ancora pronto) con l’esempio di cui stiamo parlando. Se lo vedi come una minaccia al tuo blog togli pure il mio commento…. la mia è solo voglia di aiutare chi ha un problema.
http://www.flashcomponents.eu
Sono riuscito ad inserire il video da youtube direttamente in flash seguendo la guida API di youtube. Il problema è che non so come impostare le dimensioni ed evitare quell’effetto “genio” che appare alla fine del filmato che mostra la preview di altri video… poi sinceramente sarebbe stato più carino poter utilizzare i flvplayer di flash che quello di youtube.
L’esempio scaricabile ora è compatibile con Flash 8.
Tu puoi realizzare le skin che preferisci perché nel mio esempio viene caricato solo il video e non la skin di YouTube. Se utilizzi il mio actionscript alla fine del filmato non c’è nessun effetto genio e non vengono mostrati i video correlati.
Loris… sono senza parole…
Grazie mille!!!!!
Un’ultima cosa… nel file fla c’è scritto di inserire la mia API key. io mi sono registrato su google e ho ricevuto la developer key e il client ID ma non la API key…. dove la trovo?
Sono felice che ti sia piaciuta la mia risorsa.
Se non sbaglio l’indirizzo è questo: http://code.google.com/apis/youtube/dashboard/developerSignup
Con questo comando il video parte appena caricato:
_video.loadVideoById(_urlvideo, this.getNextHighestDepth());
mentre, per fermarlo all’inizio (0 secondi), utilizzare questo:
_video.cueVideoById(_urlvideo, 0);
Ciao Loris, ho scaricato la tua risorsa ma non sono riuscito ad inserire i comandi per il video (le varie skin e in particolare ClearOverAll.swf). C’è una soluzione? Grazie…
innanzitutto complimentissimi per il tuo lavoro extrafilantropico
..ho lo stesso problemadi Dom ovvero lho inserito tutto su aruba che supporta php ma non succede nient ovvero non funziona
mi sono perso qualcosa ??????
grazie delle informazioni che avete dato.
mi avete risolto un bel po di problemi
Non ho ben capito come funziona, per limitare la banda del mio server posso caricare i video da un visore di youtube, per farlo cosa devo fare? compilare il php?
ma funziona ancora? ho inserito l’url dato da you tube,
nella pagina di esempio https://www.juliusdesign.net/flv_fetcher/
ma non mi genera nessun indirizzo
scusate ma come funziona di preciso ???
ho lo stesso problema di mm.
Mi sa che hanno cambiato le API
Ottimo. Funziona tutto
qualcuno mi può aiutare il sito Flash che ho creato che incorpora filmati presi da youtube va solo in locale ???!?!?!
Ciao a tutti!!
…non riesco… non capisco perchè ma non riesco…
inserisco l’url di youtube, clicco su “insert by my URL”, mi genera un codice..fin qui perfetto!
Poi in flash faccio importa video e gli dò l’url generato prima (
http://www.youtube.com/get_video.php?video_id=Clo1oXJLXhk&t=vjVQa1PpcFORXFwaUHAPuyr_HuPblVOyxHCk8k1k1gs%3D&.flv). Comincia a caricare, ma non finisce e mi dice che è impossibile caricare il video….
cosa sbaglio?
(flash cs3 scritto in as2)
grazie a chiunque mi “illumini”!!!!
bye