Go!WebDesign Milano 6 Febbraio 2010

- Letture: 3.043

Come saprete il 6 Febbraio si è svolto a Milano Go!WebDesign un evento che ho organizzato personalmente, nell’insegna della condivisione di tecniche e strategie per web designer.

L’evento è stato molto apprezzato da tutti i partecipanti, compresi i relatori che hanno trovato l’organizzazione e lo sviluppo delle conversazioni innovativo e originale.

Ringrazio ancora tutti i professionisti che hanno partecipato all’evento, i relatori e gli organizzatori dell’edizione italiana del WebDesign International Festival.

In particolare vorrei ringraziare per la logistica Mauro Turcatti in rappresentanza di Burson Marsteller e VML, due delle agenzie del gruppo Young & Rubicam Brands che ci hanno ospitato nella loro stupenda sede innovativa.

Ecco alcuni scatti durante l’evento e qualche curiosità:

Durante il mio intervento Come attirare i clienti… Che tipo di clienti  possiamo attirare?

Stiamo creando tutti insieme una mappa concettuale sulle caratteristiche del webdesigner freelancer perfetto!

Durante il mio intervento Come attirare i clienti..si parla di Twitter e le sue potenzialità

Durante il mio intervento Come attirare i clienti (no comment sulla mia postura)

Durante l’intervento di Alessia Bellon Marketing Manager Logopro

Monitor Touch Screen (mi sono messo a fare minority report con google maps)

Angolo accoglienza e buffet…

Velentina & Laura con i gadget dell’evento, bracciali USB con materiali all’interno

Massimo e Roberto fanno networking a pranzo, bravi bravi!

Durante il pranzo…

L’evento ha riscosso molto successo e ha attirato diversi professionisti del settore, ho cercato di rompere gli schemi dei soliti eventi/workshop cercando di avere più confronti possibili con i partecipanti, che grazie anche alla tavola rotonda hanno avuto modo di esprimere le proprie idee.

Visto il grande consenso dei partecipanti e relatori che hanno trovato l’organizzazione e l’evento partecipativo vi posso confermare che ci sarà una seconda edizione prima dell’estate 2010.

Questo evento mi ha gratificato enormemente (quanto demolito fisicamente), e mi ha fatto capire alcune cose che ho sottovalutato e altri aspetti vincenti sullo sviluppo in sala di discussioni partecipative.

Questi suggerimenti li condividerò con voi prossimamente in un articolo su JuliusDesign, per capire insieme come organizzare un evento originale e partecipativo.

E’ possibile scaricare il materiale dell’evento nell’area Download.

Infine rigrazio ancora tutti i partner e sostenitori sul web incominciando da WIF 2010, Burson Marsteller, VML, Link2Me, Logopro, Design e Multimedia, Maurizio Pelizzone, Extendi, Technotizie, Infoservi, Maestro Alberto, Blographik, Robin Good, Geekissimo, Francesco Gavello.

Stratega, Docente, Speaker con più di 12 anni di esperienza in strategie creative multicanale. Oggi sono Managing Partner di ThinkingHat, Innovation Studio specializzato in tecnologie emergenti per aziende e brand audaci.

23 Commenti

  1. Ciao julius, complimenti davvero per sabato, è stato un bellissimo evento ricco di spunti.
    Sicuramente parteciperò ai prossimi appuntamenti!!!
    Un saluto a tutti i partecipanti!!!

  2. ottimo, sono contenta che sia andato tutto bene.
    come mai la scelta logistica è ricaduta sulla webagency e non sulla Naba dove c’era già il Wif? non hanno dato la disponibilità a rimanere aperti di domenica?

  3. Complimenti ancora Giuliano, ottima organizzazione!
    E complimenti anche a tutti i partecipanti (relatori e non, perché anche gli interventi del “pubblico” erano davvero interessanti e stimolanti).
    Continuate così! ;)

  4. Ciao Julius, sono Massimo Carletti, il tipo in foto che networkava a pranzo insieme a Roberto! :)

    Grazie di nuovo dell’occasione, ciò che dici è vero: non è stato il solito corso di aggiornamento, tu e i relatori siete riusciti (grazie anche all’idea geniale di “guadagnarsi” i gadget, che ho apprezzato molto, ma sopratutto la vostra capacità di metterci a nostro agio) a creare un vero workshop dove, nonostante fosse la prima volta che ci si incontrava, c’è stato un buon livello di scambio di idee, concetti e utili spunti di riflessione sul nostro amato lavoro.

    Riguardo le tematiche, è andato tutto sopra le mie aspettative:
    i preziosi consigli sui clienti, il vedere flash sotto un’altra veste, le nozioni SEO e tutti i vari case history, si riveleranno utilissimi nell’ambito lavorativo.

    Tempo & budget permettendo, cercherò di esserci anche al prossimo! :)

    Se qualcuno mi ha riconosciuto e vuole contattarmi, fatelo via e-mail, su facebook o su skype (carletti.massimo) mi sto attrezzando per un portfolio on-line:)

    Un saluto speciale ai partecipanti e ai relatori!

  5. Aggiungo anche i miei complimenti.
    Convegno interessante e partecipato, ottima anche la location, per non parlare di gadget e buffet!!!

  6. Grande Giuliano! complimenti ancora per l’organizzazione e per gli argomenti! Le mie impressioni le trovi nell’articolo di oggi (si l’ho scritto sennò ti arrabbiavi per la pizza..)

  7. Sabato è stata un’ottima giornata! il tempo è volato sia durante gli interventi dei relatori, sia durante coffee break e pranzo discutendo con le persone presenti. grazie a tutti!

  8. Francesco

    Grande Giuliano!!!… è stata una bella esperienza, particolarmente stimolante. L’occasione di poter esprimere tematiche personali e di poter coivolgere attivamente il pubblico è stata una grande cosa. Attendo irrequieto la seconda edizione dell’evento!!!! go-go-gooo!!! :-)

  9. Caspita lontano Milano però!
    Mi sarebbe piaciuto partecipare, magari farlo un pelo più giù?
    Chessò, Bologna?
    Dai la prossima volta cerco di organizzarmi per non mancare (l’importante è che non lo facciate quando mi sposo :P ih ih)

  10. Sei riuscito ad organizzare un evento in modo davvero professionale e originale a quanto vedo e sento!

    Ci sono degli amici che sono stati presenti al tuo evento e mi hanno raccontato un po di cose…

    Non ti sottovalutavo ma pensavo che sarebbe stato l’ennesimo evento tradizionale un po noioso e invece mi hanno detto che è stato molto interessante e partecipativo.

    Davvero bravo ci sarò sicuramente al prossimo dovunque sia!

  11. Complimenti per il seminario!! Argomenti vari ma molto interessanti! Hai coperto dal layout al logo al all’ottimizzazione web per i motori di ricerca! Catering ottimo e location spettacolare! Sembrava un corso strutturato apposta secondo le mie esigenze!!
    Perdonaci se siamo scappate alla fine del seminario, ma purtroppo… il tempo è tiranno e il treno non aspetta…
    Spero riproporrai un seminario del genere all’insegna della grafica e del marketing… e come diceva qualcuno nei pressi di Bologna sarebbe più che gradito :D

    ps. solo una piccola nota… la prossima volta magari inserisci le modalità di arrivo a destinazione :D così, per comodità :D
    Saluti da Carpi!

  12. Per essere il primo tuo evento ti devo dire che sei stato un vero animale da palcoscenico (in positivo).

    Ti ho conosciuto grazie al WIF e devo dire che non ti seguivo sul web (cosa che correggerò da oggi)

    Le slide ad immagini e non testuali sono state molto leggere da comprendere, la mappa concettuale sul designer freelancer perfetto…interessante.

    Sede fantastica da rimanere a bocca aperta e argomenti legati tra loro, non pesanti con ottimi spunti dai partecipanti.

    Forse hai camminato un po troppo? grandissimo! orgoglioso di essere stato uno dei partecipanti e di averti conosciuto.

    Hem se come hai detto chi ha partecipato potrà accedere a sconti al prossimo evento ricordati di me ;)

  13. @Lauryn: Ciao grazie 1000, no purtroppo il mio evento era di sabato e non vi era la logistica adatta per gestire il mio evento all’interno del NABA

    @Carlo: grazie davvero, avere un parere da una persona non “TIFOSO” in partenza è molto interessante!

    @madda: cercherò di migliorare anche questo aspeto che ho sottovalutato!

  14. “Visto il grande consenso dei partecipanti e relatori che hanno trovato l’organizzazione e l’evento partecipativo vi posso confermare che ci sarà una seconda edizione prima dell’estate 2010.”
    Che bella notizia!! Ti dai sempre da fare, grande Julius! ;-)

  15. Mi sono sentito un pò “piccolo” in mezzo a tanti professionisti, ma mai spaesato. Tutto è stato esposto con chiarezza e il confronto con “gli addetti ai lavori” è stato molto stimolante.
    Complimenti ancora, mi prenoto già per la prossima edizione… mai pensato di avvicinarvi un pò di più al Veneto?
    ;)

  16. E per i poveracci che erano chiusi a lavoro e si stan mangiando le mani per non esser riusciti a venire? non ci sono video più esplicativi?

    Avrei avuto davvero piacere ad assistere.

  17. …bello!complimenti! mi dispiace non aver potuto partecipare, mi sarebbe piaciuto purtroppo i troppi impegni lavorativi mi hanno tenuto lontano da milano.

  18. Grazie a tutti, è in fase di organizzazione la seconda edizione di Go!WebDesign…

    …cercheremo di accontentare tutti! Rimanete sintonizzati su JD!

Commenti