Ho avuto il piacere di entrare in contatto con gli sviluppatori di Addiction – Creative Media Lab, una media agency di Reggio Emilia specializzata in applicazioni Flash based, da sempre impegnata nella condivisione della conoscenza in ambito di nuove tecnologie.
Attraverso un’area LAB, hanno da poco aperto uno spazio da cui scaricare liberamente micro applicazioni, realizzate per progetti commerciali e rese poi disponibili con relativo tutorial a tutti gli utenti.
Come micro applicazioni disponibili possiamo trovare:
La classe permette la creazione di una slideshow di file compatibili con Adobe Flash Player (jpg, swf, png, gif) senza l’ausilio di un file di configurazione.
l caricamento dei file prevede l’utilizzo di un file PHP getFileFromSource.php.
Tramite lo script PHP è possibile ottenere l’elenco dei file, filtrati attraverso le estensioni compatibili con Flash Player, presenti in una cartella del webserver, il percorso sorgente dei file può essere parametrizzato in base al tipo di utilizzo.
La barra di navigazione e le dimensioni dell’area sono graficamente personalizzabili tramite l’editor di Adobe Flash.
Il componente FluidList è progettato e realizzato sulla base del componente ComboBox di Flash.
a differenza sostanziale tra i due componenenti è che nel FluidList non è presente la scrollbar verticale per lo scroll degli elementi.
Lo scroll avviene sponstandosi con il mouse in senso verticale lungo la lista degli elementi.
La personalizzazione grafica permette di adattare il componente a qualsiasi soluzione visiva.
La classe RealObject estende l’oggetto MovieClip per creare animazioni soggette ai principi delle leggi fisiche.
L’oggetto istanziato, considerato su un piano orizzontale, è attirato dalla forza di gravità e si muove utilizzando le rispettive proprietà.
Quelli dell’Addiction hanno un grande potenziale e sono molto in gamba in quanto come me hanno la filosofia di reciproco scambio culturale e di una libera diffusione della conoscenza.
Vanno da parte mia i migliori auguri a questi sviluppatori pieni di passione!
7 Commenti
Julius perchè non metti un target=_blank nei tuoi link? così ogni volta che clicchiamo sopra un collegamento, questo non si carica sulla tua stessa pagina… :)
Questo è uno dei motivi Accessibilità: target blank deprecato.
Ovviamente poi uno nel suo blog puo aderire o meno a questa politica
un saluto
Julius sa sempre tutto !!!
Ma guarda i miei colleghi reggiani come sono bravi ;-)
caspita, non la sapevo sta storia del _blank!
ma se uno volesse comunque impostarlo di default in un html, da dove lo deve definire?
Di default in una pagina html se non sbaglio non si puo impostare.
Quando si crea un collegamento il target e nella stessa pagina toccherà a noi scegliere taget=”_blank”
Si può tramite javascript :P
ecco :)