Twitter in 5+ Free Tools: Statistiche essenziali su Account e #Hashtag

- Letture: 30.403
Quando le statistiche di Twitter non bastano alle nostre esigenze cosa possiamo fare? Utilizzare strumenti alternativi efficienti.

60+ Social Media tools di Analisi e Management.Una raccolta di strumenti in campo Social Media Marketing da iniziare a usare da oggi in campo Analytics, Management e Sentiment. Leggi la lista completa di Social Tools.

Da Agosto 2014 sono disponibili per tutti gli analitycs ufficiali di Twitter, ma può capitare di non trovare i dati che stiamo cercando oppure sul momento non avere accesso.

Di solito le liste con centinaia e centinaia di strumenti non sono le migliori, in quanto c’è davvero tanta dispersione e perdita di tempo nel cercare lo strumento giusto. Meglio pochi ma efficienti a seconda delle informazioni che abbiamo bisogno.

Vediamo ora alcuni servizi gratuiti o in parte e le loro informazioni vitali per account Twitter.

Contare Hashtag e ingaggio con Tweetreach

Tweetreach è un servizio che permette di monitorare un singolo hashtag o parola chiave offrendo diverse informazioni utili in tempo reale.

Tra le informazioni utili offerte dalla piattaforma possiamo trovare l’esposizione, il reach e le varie attività legate alla parola chiave o hashatag.

Inoltre troviamo anche i singoli tweet e account twitter che hanno contribuito maggiormente alla crescita del numero hashtag.

Queste informazioni possono essere efficaci per individuare quali account hanno supportato spontaneamente la campagna hashtag e in un secondo momento contattarli per attività di Digital PR.

La versione pro ci permette di avere la possibilità di generare più report e uno storico di analisi più ampio.

Composizione Followers con Social Rank

Socialrank è un servizio davvero molto interessate (0ra anche per Instagram) che permette di avere conoscenza su chi siano i nostri followers.

Conoscere la composizione dei nostri follower è vitale per pianificare un piano editoriale efficace in 140 caratteri.

Con Socialrank è possibile visualizzare follower in base alla loro autorevolezza, ingaggio, migliori e con più follower.

Un’altra ricerca interessante sulla nostra base follower è quella di cercare all’interno della loro descrizione profilo (bio) con parole chiave.

Infine potremo aggiungere altri filtri come la località, interessi, attività recenti e in base all’appartenenza di organizzazioni specifiche.

Connessioni e Azioni con Tweetchup

Tweetchup è un servizio totalmente gratuito che permette di ottenere informazioni su un periodo di tempo che stabiliamo noi, anche passato, quali siano gli account Twitter che hanno interagito di più con i nostri tweet.

Le interazioni monitorate sono retweet, preferiti e reply, per queste azioni quindi possiamo avere una classifica di utenti più attivi.

Le analisi sono in tempo reale, e non è necessario aspettare del tempo per sincronizzare le informazioni con il nostro account Twitter.

Correlazione di Account con MentionMap

MentionMap è un progetto creato con le API di Twitter con il quale è possibile visualizzare correlazioni tra account e hashtag in una mappa concettuale.

Dalla mappa concettuale potremo analizzare le interazioni ed eventuali account in comune in modo da

Informazioni sui Followers con Twtrland

Twtrland è un servizio fremium (anche per Facebook e Instagram) che offre diverse statistiche per Account, Hashtag e Località su Twitter.

Il servizio, nella sua versione gratuita, permette di ottenere informazioni come frequenza di postaggio, tweet e followers più popolari.

La sezione influencer ci permette anche di effettuare ricerche in base a determinate categorie e località per visualizzare gli account più autorevoli.

Altri strumenti da suggerire?

Ti ricordo di dare una lettura alla mia lista di 60+ Social Media Marketing Tool e se hai da suggerire altri strumenti validi, fatti sotto!

Stratega, Docente, Speaker con più di 12 anni di esperienza in strategie creative multicanale. Oggi sono Managing Partner di ThinkingHat, Innovation Studio specializzato in tecnologie emergenti per aziende e brand audaci.

5 Commenti

Commenti