Tutti sappiamo che il passaggio dal linguaggio Adobe Flash ActionScript 2.0 alla versione 3.0 ha suscitato molti dubbi a tutte quelle persone che utilizzano questo software sia per lavoro che per hobby.
Dubbi aumentati esponenzialmente dopo l’annuncio ufficiale di Adobe riguardante l’uscita di Flash CS4 (presto in Italia)
Eye of the Beholder by Mistamoni & modifyed by JuliusDesign
Cosa fare? Passare subito a Flash CS3? Aspettare? Andare avanti con AS2?
Molte di queste domande mi sono state fatte anche tramite mail e quindi ho voluto riassumere i miei consigli in questo articolo.
Hanno complicato la vita agli sviluppatori Flash?
Ricordo quando è iniziato a “diffondersi” ActionScript 3, la prima reazione fu subito di panico, anche a voi?
L’evoluzione di flash alla versione ActionScript 3 ha dato un enorme miglioramento di prestazioni finali, anche grazie all’uscita del nuovo flash player 9
Le persone che hanno usato Flash con ActionScript 2 non sono obbligate a buttare via quello che hanno studiato, voltando pagina su un nuovo codice del tutto cambiato e strutturato con una logica diversa.
Usare ActionScript 3 comporta un maggior controllo sulle classi da gestire, in quanto è possibile organizzare i nostri script senza essere obbligati a utilizzare cicli o derivati ed avere un efficente controllo degli errori in fase di debug.
Quale versione di ActionScript devo usare?
Se noi abbiamo nozioni basi solo sul Web Designer e quindi grafica non siamo obbligati a passare a AS3 in quanto verrebbe meno la parte grafica, evidenziando di più le nostre abilità di programmatori.
Invece se noi sappiamo di avere nozioni di programmazione, ovviamente base, passare ad ActionScript 3 potrebbe essere una strada vantaggiosa da intraprendere per la realizzazione di applicazioni semplici e performanti.
ActionScript.it è uno dei portali italiani più importanti che parlano a 360° di Adobe Flash
Vi consiglio di guardare la lezione registrata con Adobe Acrobat Connect Pro Meeting tenuta da Giorgio Natali riguardante Passare da ActionScript 2.0 alla versione 3.0 davvero molto interessante.
Scrivi un commento da Facebook