The Eco Zoo – FWA

- Letture: 1.733

Come ogni venerdi appuntamento con i siti premiati dal portale Favourite Website Awards.

Oggi vi segnalo The Eco Zoo

Utilizzando Flash e classi 3D è stato realizzato una specie di struttura in cui troveremo dei personaggi stilizzati

Cliccando su uno di questi personaggi verremo indirizzati a un libro illustrato in ambiente 3D, davvero molto originale e di impatto visivo.

Potremo sfogliare il libro con gli appositi tasti e vedere ad ogni svolta pagina una scena della nostra storia.

Senza dubbio è un ottimo progetto ed esempio di utilizzo di programmazione in ambienti 3D

Stratega, Docente, Speaker con più di 12 anni di esperienza in strategie creative multicanale. Oggi sono Managing Partner di ThinkingHat, Innovation Studio specializzato in tecnologie emergenti per aziende e brand audaci.

6 Commenti

  1. deja_rulez

    sono restato molto colpito dalla fluidità di questo sito, si può passare dalla base alla cima della pianta con una velocità incredibile.

    Una domanda… secondo te/voi tutti , è stato realizzato interamente con libreria flash paper, oppure è in parte realizzato con programmi di grafica 3d poi integrati in flash?

    ciaaps

  2. @deja_rulez davvero fatto bene…si se non sbaglio dovrebbe essere stato usato flash e classi 3D forse papervision..nessun programma esterno di grafica 3d…alemno penso

  3. ciao a tutti magnifico direi , e la cosa straordinaria la fluidità come diceva deja_rulez.

    L’autore è il giapponese , che a quanto pare non utilizza papervision ma delle librerie che si è scritto da se, vi consiglio di dare un occhiata al suo sito

    http://roxik.com/

    anche a questa presentazione che ha utilizzato al Adobe Max Japan 2007
    http://temp.roxik.com/datas/physics/index.html

    speriamo che le renda pubbliche hihihi.
    ;)

  4. Lo conoscevo questo designer…però mi mancava che fosse l’autore…

    Veramente interessanti le classi che ha utilizzato!

Commenti