ThickBox è una release scritta in Javascript che sfrutta la libreria jQuery e che produce effetti simili a Lightbox
Sarà possibile aprire delle finestre in cui gestire vari contenuti come immagini, video, interi siti internet, applicazioni Flash, form che rendono il tutto più immediato e accessibile.
Possiamo aprire un iframe utilizzando anche flash con codice ActionScript in questo modo
Sul nostro pulsante scriveremo:
on (release) {
getURL("javascript:tb_show('gallery','gallery.html?KeepThis=true&TB_iframe=true&height=600&width=810')");
}
- gallery: Nome del iframe visibile
- gallery.html: pagina interna o esterna ricordando di mettere http://
- KeepThis: true o false imposti se continuare la navigazione nell’iframe
- Tb_iframe: true o false abiliti o disabiliti la possibilità di aprire un iframe
- height: altezza in pixel dell’iframe
- width: larghezza in pixel dell’iframe
Sono messe a disposizione documentazioni approfondite e Forum dedicati a ThickBox
11 Commenti
Ehi Julius…
non ho capito bene, lo si può considerare come un interfaccia CMS?
Ciao Ale,
no questo non è affato un CMS…
In pratica è uno script, come dice Julius, che ti permette di gestire contenuti nella stessa pagina come immagini video o siti utilizzando degli iframe ottenendo un effetto lightbox ovvero cornici retroilluminate
Ciao, grazie per la citazione!!! forse tra qualche giorno ti metto in un fumetto…se me lo permetti :)
@Ale esatto come dice Kalos
@Fedeweb interessante i fumetti mi piacciono molto thanks
Grazie Kalos e Julius =o)
ciao julius, complimenti sempre articoli molto interessanti e utili ;)
ma non ci sono dei plugin per wp che facciano lo stesso?
La sto appena provando, ma non riesco a fare visualizzare swf come elementi di dettaglio come dici te..
Suggerimenti?
E’ possibile caricare un movieclip con dei bottoni all’interno con una visualizzazione lightbox..
Ciao Julius,
intanto complimenti per il tuo lavoro! E’ veramente molto cool!!!!!!!
Vorrei chiederti una cosa. Sto utilizzando tichbox per il sito che sto preparando ma non riesco a far funzionare il modulo Gmap. In locale quando da flash pubblico il filmato è Ok. Ma quando passo per l’html on line, c’è un problema non vedo null di gmap, ad esclusione del logo di goolge e termini per l’uso. Praticemnte inutile direi.
Insomma della mappa che correttamente vedevo in locale pubblicancdo il filmato flash non c’è traccia on-line.
In ateea di una tua solerte risposta ti auguro buon lavoro
@Mary: Be mi sembra strano che in locale funzion e in remoto no, mi aspetterei più il contrario…
Ho sentito in giro che il componente gmap è stato aggiornato quindi potrebbero essere problemi di aggiornamenti online
Ciao Julius grata della tua tempestività.
Credo di essere stata un po generica. Praticamente la mia tickbox apre un swf (mappa.swf) che contiene appunto il componente Gmap, e lo fa mediante flashbox.
Quando pubblico on-line, si verifica quanto di cui sopra, ovvero rilevo solo le immagini realmente visibili nel file flash mappa.fla ovvero il logo google e termini per l’uso. E’ come se il modulo Gmap non venisse minimamente rilevato.
Ho provato a pubblicare mappa.swf autonomamente ossia generando l’html dal file mappa.fla, e funziona. Quindi credo che il problema derivi proprio dalla metodologia di richiamo dell swf , sita nell’html, e strutturata con il comando flashbox.
Che ne dici?
Mi dai qualche spunto. Mi inchino innanzi la tua competenza.
Cià