Veramente carino questo Widget in Flash: Flickr Flash Gallery progettato da Daniele Simonin che preleva le nostre ultime immagini da Flickr, noto sito di condivisione di foto.
La versione è ancora 1.0 e per ora si possono visualizzare automaticamente le ultime 20 foto inserite da un utente su Flickr facendole visualizzare al di sotto di dimensioni più grandi con la possibilità di essere rindirizzati alla foto originale.
L’utilizzo della galleria fotografica è molto semplice, basta passare 3 variabili al filmato Flash
Andiamo a vedere insieme:
- idUtente (default: 23855126@N06): linea 27, indica l’id dell’utente di cui si vuole aprire la galleria fotografica (per saperlo basta utilizziate il servizio messo a disposizione da idGettr).
- Nel caso in cui l’id dell’utente non esiste, Flickr mostrerà delle foto di un utente casuale (è il caso di questa pagina).
- alphaMin (default: 50): Valore che va da 0 (trasparente) a 100 (opaco), che indica il grado di trasparenza delle thumbnails non attive;
- alphaMax (default: 100): Valore che va da 0 a 100, che indica il grado di trasparenza della thumbnails selezionata;
Come fare a passare le variabili all’oggetto Flash? Dipende come lo includete nella vostra pagine HTML:
- Inclusione classica (tag OBJECT e PARAM): basta vedere il sorgente di questa pagina.
<object type="application/x-shockwave-flash" data="FlickrFlashGalleryWidget.swf?idUtente=0000000@AAA&alphaMin=40&alphaMax=100" width="510" height="910">
<param name="movie" value="FlickrFlashGalleryWidget.swf?idUtente=0000000@AAA&alphaMin=40&alphaMax=100" />
Lo so che sul web di Widget in Flash per Flickr ne esistono parecchi, però a me piace premiare le persone che ci mettono passione in quello che fanno e condivino con gli altri le proprie esperienze.
In seguito sarei contento di fare qualche implementazione a questo Widget
Se avete un contatto su Flickr e volete aggiungermi, il mio contatto è JuliusDesign
Scrivi un commento da Facebook