Continuano i Tutorial di ActionScript3 su JuliusDesign, oggi andiamo a vedere come Recuperare e Leggere una variabile passata da HTML nel parametro FlashVars o in metodo GET.
A volte è necessario inviare a flash delle variabili tramite FlashVars o metodo GET in PHP, vediamo i due esempi.
Premetto che la variabile da passare ha nome var e useremo il metodo SwfObject per richiamare il nostro filmato SWF.
Flash AS3
Apriamo il nostro progetto AS3, inseriamo un campo di testo dinamico di nome istanza variabile.
Nel primo frame scriviamo:
var mia_variabile=loaderInfo.parameters['var']!=undefined?loaderInfo.parameters['var']:"vuota";
Con questo codice AS3 ho creato una variabile di nome mia_variabile, in cui al suo interno viene caricata una variabile di nome var, e se non esiste assume il valore di vuota.
variabile.text=mia_variabile;
Infine associo la mia_varibile al campo di testo dinamico di nome istanza variabile.
Ora vediamo cosa bisogna fare lato codice HTML tramite FlashVars e PHP per utilizzare il metodo GET.
HTML FlashVars
Nella nostra pagina .html avremo la variabile var inserita come parametro FlashVars in questo modo.
var so = new SWFObject("variabile.swf", "mymovie", "550", "400", "8", "");
so.addParam("quality", "best");
so.addParam("salign", "t");
so.addParam("FlashVars", "var=Julius");
so.write("flashcontent");
Possiamo vedere come nel codice di embed del nostro SWF passiamo il nome Julius alla variabile var come in questo esempio.
PHP Metodo GET
Nella nostra pagina .php andiamo a scrivere leggermente diverso il codice precedente
var so = new SWFObject("variabile.swf", "mymovie", "550", "400", "8", "");
so.addParam("quality", "best");
so.addParam("salign", "t");
so.addParam("FlashVars", "var=<?php echo $_GET["var"]; ?>");
so.write("flashcontent");
In questo caso la pagina variabile.php dovrà ricevere una variabile in GET come in questo esempio.
Provate manualmente a editare il nome Julius nella barra degli indirizzi del browser, vedrete come Flash accetti il parametro var qualsiasi esso sia.
Scarica il sorgente
Guarda esempio HTML
Guarda esempio PHP GET
Scrivi un commento da Facebook