Ennesimo attacco phishing per Facebook, l’attacco si presenta nella vostra casella inbox dove troverete un messaggio da un vostro amico con un collegamento a un sito pericoloso.
In questo caso si tratta di un sito porno, ma a volte succede di essere indirizzati in un sito identico a facebook dove vi viene richiesto nuovamente l’inserimento di email e password con lo scopo di rubarvi le credenziali.
Ecco come scoprire velocemente un caso di phishing:
- Trovare errori di ortografia nel messaggio
- Leggiamo bene gli indirizzi web a cui veniamo inviati
- Inserire nuovamente user e password
- Messaggi da persone sconosciute
- Messaggi in lingua straniera
- Messaggi in forma impersonale (Gentile Cliente)
Se ci pensate questi attacchi sono davvero pericolosi, in quanto se viene colpito un profilo con centinaia e centinai di amici, è ovvio che qualcuno ci casca, anche dando fiducia nelle credenziali dell’amico che ha inviato il messaggio.
Che ne pensate? Vi è mai capitato?
9 Commenti
E’ davvero clamoroso che FB non riesca a controllare queste forme di phishing :-(
Anche a me è arrivato lo stesso messaggio
Certo che come dici tu se viene attaccato un profilo con tanti “amici” è un bel casino…
Noi a parer mio siamo avvantaggiati come italiani, difficilmente (almeno a me) un mio amico si rivolge con la frase OMFG…tral’altro anche poco carina…
Se l’utente che ce lo segnala è un nostro amico, basta notare il modo in cui si esprime per capire facilmente che questo non può essere un messaggio vero.
a me non e’ mai capitato per ora, ma ci staro’ attento.
J, posso riportare la notizia sul mio blog chiedendoti in prestito l’immagine?
(ovviamente la citazione della provenienza e’ d’obbligo)
@Morak: no problem ;)
grazie ^_^
Ottimo a sapersi..come dice il detto..la mamma degli ignoranti è sempre incinta!
Anche a me è successo, però inviato da una ragazza che conosco e che non sa minimamente navigare su internet… per fargli capire come usare Facebook abbiamo dovuto creare una task force! Quindi ho subito pensato allo spam…