Lavorando a stretto contatto con alcune agenzie e colleghi freelance nel mondo dei Social Media, spesso mi sono imbattuto in casi molto estremi per raggiungere determinati obiettivi.
Conoscere il lato oscuro di alcune attività, permette di avere la piena conoscenza per identificarle e in caso decidere quali adottare per la propria strategia.
Siamo quasi tutti al corrente della compravendita di Fan su Facebook e ne avevo gia scritto, ma vediamo quali altre tecniche scorrette girano per la rete.
Per capire la differenza vi voglio mostrare alcuni aspetti corretti e altri scorretti per aumentare fan per una Fan Page Facebook.
Pianificare un Piano Editoriale Valoriale
Il lato opposto da quello “oscuro”, ovvero “chiaro” ci indica la strada più corretta di agire come quella di analizzare e studiare un piano editoriale per la Fan Page, che possa coinvolgere nuovi Fan in modo naturale e interessato.
I contenuti oltre a promuovere il Brand, devono avere la forza di far emergere il valore e la passione, due semplici aspetti molto potenti se esaltati in modo intelligente.
Dietro alla pianificazione di questo piano editoriale vi è talento, consocenza del brand e studio dei competitor, tutte strategie applicate sempre in modo naturale e corretto per creare contenuti efficaci da proporre.
Campagna Facebook ADV Mirate
Per appoggiare il piano editoriale creato in precedenza, spesso può essere molto utile configurare e pianificare campagne Adv su Facebook, con lo scopo di mostrare i contenuti a un pubblico mirato in target e per interessi.
Facebook permette di mostrare determinati contenuti promossi di una Fan Page, con lo scopo di aumentare Fan in modo “sponsorizzato” ma in tema con i valori e interessi condivisi dal brand.
Quindi anche se questa attività viene svolta “pagando” direttamente Facebook, rientra in ogni caso in una tecnica corretta in quanto si cerca solo di mettere in modo maggiore in rilievo i contenuti di una fan page, attirando e coinvolgendo in modo naturale nuovi potenziali fan.
Meccaniche di Ingaggio (App / Concorsi)
Per aumentare Fan in modo naturale e interessato può essere molto efficace creare delle meccaniche di ingaggio tramite applicazioni game o concorsuali.
Queste attività ti permettono ti coinvolgere molte persone in target, in quanto offri a loro delle azioni da compiere per ottenere un premio o una gratificazione.
Spesso sono attività non molto lunghe, ma che permettono di attirare con il passa parola o attività promozionali molti nuovi fan.
Comprare finti Fan
Come vi dicevo ne avevo gia scritto sul blog riguardo la compravendita di Fan su Facebook, è la tecnica oscura forse più usata e ormai inflazionata per raggiungere (solo) numeri alti in poco tempo.
Le Aziende dovrebbero controllare bene i Fan provenienti da una strategia di ingaggio fan, e non sfregarsi le mani leggendo solo numeri, che molto probabilmente essendo finti, non porteranno nessuna interazione (commenti, condivisioni, like) nella pagina facebook.
Ogni tanto andiamo a dare uno sguardo al numero “ne parlano” ovvero “Talking About This“, oppure semplicemente alle statistiche fan geografiche, se siamo un brand che lavora solo in Italia e abbiamo una maggioranza di Fan in Burkina Faso iniziamo a farci qualche domanda.
Obbligare il Like a una Fan Page
Capita sempre più spesso di notare nel nostro NewsFeed, delle pagine esterne fake, create apposta per aumentare fan in modo scorretto, con lo scopo di mostrare un contenuto video o fotografico o ancora inesistente solo dopo aver effettuato un like da un pulsante.
Questo like non viene dichiarato a nessuna Fan Page, e quindi non abbiamo la minima idea a cosa stiamo dando il nostro personale like, ma lo facciamo lo stesso a causa della curiosità morbosa e poca consocenza di queste tecniche oscure.
Una volta dato il like ci possiamo ritrovare davanti a diverse cose come, un video demenziale, un video inesistente, una fotografia finta o ancora accedere a un sito senza senso, e dimenticarci di quel like regalato con l’inganno.
Le persone non leggono, se avessi dato una URL a questa immagine qui sopra quanti ci avrebbero cliccato? Pensate ora su Facebook.
Il risultato è che senza saperlo abbiamo dato un like a una Fan Page (Quale? Lo scopriremo molto presto) e che ci dimenticheremo di andare a controllare dal nostro pannello Registro Attività cosa abbiamo combinato.
Quel like molto probabilmente potrebbe essere legato a una Fan Page ufficiale di qualche brand, solo per far aumentare i Fan, integrato da qualche “professionista” associato al lato oscuro.
La Tecnica del Ghost Like Fan Page
Questa è la tecnica forse più assurda e scorretta che abbia mai visto, io la chiamo Ghost Like, infatti il suo scopo è quello di catturare in modo nascosto più like possibili grazie ad azioni naturali come aprire una fotografia o selezionare un link.
In queste azioni in prima vista naturali, come cliccare su una foto oppure su un link, viene nascosto a livello di codice, il LINK che permette di scatenare l’azione LIKE su una pagina o contenuto.
Quindi noi pensiamo di aver cliccato su una foto o un link qualsiasi, ma in realtà scateniamo una doppia azione, ovvero la prima naturale e la seconda scorretta legata al like.
Io sto dalla parte dei Jedi e Tu?
Queste attività scorrette è bene conoscerle in modo da non esserne colpiti, o almeno fare attenzione quando andiamo a selezionare o visitare pagine esterne molto dubbiose.
Da oggi cerchiamo di dare maggiore valore alle Agenzie e Freelance che studiano e analizzano strategie valoriali per un Brand con lo scopo di ingaggiare fan naturali e interessati, tutto il contrario di chi mette a preventivo solo numeri.
Scrivi un commento da Facebook