Promuovere il proprio Brand con i Pagamenti Sociali

- Letture: 2.414

Pay with a Tweet è un sistema di pagamento innovativo, che viene definito sociale, in quanto la transazione viene generata in tweet di Twitter, e ora anche in post in bacheca su Facebook.

Questo servizio mi ha molto colpito in quanto permette di offrire e promuovere il proprio brand in cambio di un tweet o un like FB.

Questi pagamenti sociali ovviamente non portano nulla a livello economico, ma indirettamente generano un passa parola virale, che potrebbe portare molto traffico da convertire in denaro.

Una volta entrati nel sito ufficiale potremo creare il nostro pulsante e configurare le diverse opzioni messe a disposizione.

Il pulsante generato ci permetterà, prima di inviare al link di downloa diretto, di aprire un box in cui condividere il brand tramite Twitter o Facebook.

Ecco un esempio:

In questo caso gli stessi autori del servizio, vendono una guida per un tweet o post in bacheca.

Questa strategia può funzionare per promuovere un nuovo brand o ricco prodotto sui social network in maniera esponenziale.

E tu per un tweet o post in bacheca cosa compreresti?

Stratega, Docente, Speaker con più di 12 anni di esperienza in strategie creative multicanale. Oggi sono Managing Partner di ThinkingHat, Innovation Studio specializzato in tecnologie emergenti per aziende e brand audaci.

13 Commenti

  1. Molto interessante questa modalità di pagamento!

    Potrebbe essere davvero utile per chi vuole diffondere ebook o musica gratuita, il tweet o post in bacheca sarebbe un grazie virale!

    Da provare!

  2. Ciao Giuliano!
    Come al solito i tuoi consigli arrivano preziosi e al momento giusto!
    Anch’io, nel mio piccolo, ho già iniziato ad usare il pulsante per “vendere” un mio piccolo eBOOK ;D
    http://bit.ly/hQkCDP

    Grazie mille Julius
    Continua così!

    Fabietto

  3. il cardine di una campagna virale risiede sulla molteplicità di piattaforme ” contagiate”. Cosi da poter coprire un target piu ampio. La capacità di Julius, secondo me, non è l’innovazione bensi la tempetica di trattare argomenti attuali, di alto interesse, in maniera sintetica. offre quello che tutti, momentaneamente, cercano in maniera semplice .
    sicuro c’e’ chi li tratta in maniera piu approfondita, ma troppo tempo dopo.

Commenti