Ecco un’altra ottima galleria di immagin flash realizzata dal freelancer Lucas Motta: Flash Gallery Opensource
Le immagini vengono prese da un file esterno XML e a seconda della loro dimensione verrà centrata all’interno della galleria.
In alto a destra troviamo un menu con il quale possiamo visualizzare o chiudere le immagini successive.
Andiamo a vedere insieme il file XML
<item>
<title>Laranja e Banana</title>
<thumb>images/laranja_banana_mini.jpg</thumb>
<image>images/laranja_banana.jpg</image>
</item>
-
title: Titolo immagine
-
thumb: percorso assoluto (http://www.dominio.it/foto/julius.jpg) o realativo (julius.jpg) dell’anteprima
- image: percorso assoluto (http://www.dominio.it/foto/julius.jpg) o realativo (julius.jpg) dell’immagine
122 Commenti
ciao julius: ho finito il lavoro, e m’è caduto un macigno in testa…
nel senso: ho caricato tutto via ftp, e le immagini non si vedono proprio!
aggiungo che per provare ho caricato anche la gallery originale, e il risultato è lo stesso.
gentilmente se puoi, spiegami quale può essere l’errore (io uso safari, ma quella sul tuo sito la visualizzo correttamente… può essere qualche impostazione del fetch – io uso quello per l’upload – o cos’altro??)
ti mando anche il link, verifica tu stesso…
http://www.dispenserstudio.it/web/riflessi/flash_gallery/flash_gallery.html
…prego, se sai qualcosa, dammi una mano…
e ti ringrazio
Ciao
controlla il file galeria.xml
vedo due punti interrogativi che precedono la prima linea della dichiarazione dell’XML…. eliminali
ciao julis: i punti interrogativi devono esserci (l’ho notato anche su altri file xml) altrimenti non si vede niente; il problema era con le preferenze di upload del mio fetch: modificandole a naso e ricaricando tutto, funziona.
il panico che m’è preso era giustificato (visto il lavoraccio fatto), ma alla fine con un po’ di lucidità tutto si mette a posto.
grazie come sempre per la tua disponibilità, e buona settimana
ciao Julius!
spero la domanda non sia troppo scontata, ma nonstante cambio il font che fa da discalia a tutte le thumbs, non visualizzo il minimo cambiamento, hai idea di dove debba operare?
grazie per il tuo tempo, MArco.
vai in libreria cartella #item >> #clips >> desc_mc
li trovi il campo di testo dinamico da modificare
Oi Julius!! Td bem?
Cara, tem como fazer um menu com varios botoes que ao serem clicados entre nessa galeria? Só que cada botao do menu teria um xml diferente com fotos diferentes. Assim só teria um arquivo da galleria porém sendo modificado o conteudo dependendo de cada xml de cada botao do menu. Se é que deu para entender!
Abraços e obrigado
Desculpa Julius, esqueci de um detalhe, tem como modificar as transições dos thumbs e das fotos grandes por alguma outra?
Se tiver, como faz?
@edu Olá você pode fazê-lo, alterando as rotas a partir de flash
você pode dizer que não é exatamente fácil se você não tem um conhecimento básico de flash
ciao julius: come vedi, ancora non ti sei liberato di me… cmq stavolta la domanda è semplice semplice: ho provato a caricare un swf al posto dei jpg, e si visualizza ma non funziona… ho provato con lockroot ma uguale. sapresti dirmi perché?… e pensi valga la pena insistere oppure perdo solo tempo (che non ho)?…
ti ringrazio in anticipo come sempre, e ti auguro una buona giornata..
ciao julius, posso inserire un swf quando clicco su di una finestra con l’immagine piccola.. se si come si fa??
grazie
Lascia che ti faccia i miei super complimenti, sei molto ma mooolto bravo!
Ti ringrazio molto per la condivisione di questi file con noi!
Genio!
Ciao Julius,
non ho mai avuto problemi con i tuoi tutorial, tutto chiarissimo, ma ho un problemino oggi con questo, creo una nuova pagina in flash e copio tutti i frames dal tuo tutorial (salvo e metto tutto nella stassa cartella, immagini e tutte le altre cartelle come nell’esempio) ma quando faccio l’anteprima non esce nulla… dove sbaglio?
Grazie
@Lisa non ti scrive nessun errore in output?
No non mi scrive nessun errore, semplcemente non carica le immagini…
Ho risolto… nella libreria del mio nuovo file mancava “item”… posso farti un’altra domandina non inerente a questo? Come faccio a centrare il mio sito nel browser? Ho provato con i css ma con insuccesso… Grazie mille e ottimo sito
Ciao Julius e complimenti….
problema comune, a quanto pare… Ho inserito un swf nel file xml come “image” al fine di aprirlo quando si clicca sulla “thumb”. Però non me lo fa vedere. Volevo sapere se e dove eventualmente dovevo modificare qualcosa, e nel caso come fare.
Grazie in anticipo
…ancora nessuna news? Sto provando a cambiare un po’ di parametri ma mi sto scervellando :-(
in particolare le righe che caricano la foto grande sono:
function loadImg(url:String, mc:MovieClip){
loadManager.load({file:url, target:mc,
onComplete:function(){
_root.load_mc._alpha = 0
//
mc._visible = false
setTimeout(transforma,50, mc)
enable(close_bt, true);
},
onStart:function(){
_root.load_mc._alpha = 100
},
onProgress:function(alvo:Object, bLoad:Number, bTotal:Number) {
_root.load_mc.pct_txt.text = (Math.round(bLoad/bTotal*100)+”%”);
}
})
}
però pur utilizzando loadMovie o attachMovie mi fa vedere le jpeg normali ma non il swf… che faccio, rinuncio? :-(
Ciao,
questa galleria mi sta facendo impazzire:
1. all’interno di un movie clip si sfasa l’immagine grande (compare in alto a dx)
2. se non si richiude l’immagine prima di cambiare pagina del sito questa resta in tutte le pagine!!!
Sono io o capita anche a voi?
@rudyful vuoi inserire degli swf al posto delle imamgini?
@Lisa ciao leggi questo articolo
Grazie per centrare ho risolto proprio poco fa: nell’html… tutto bene è la galleria che mi fa impazzire…!!!
Se inglobi la galleria in un altro swf è probabile che vi erano degli script per centrare gli oggetti
Inglobando in un altro swf i percorsi cambiano
Ti ricordo la funziona _lockroot che trovi sul blog
ok controllo e per la questione dell’immagine che resta aperta?
Penso sia un bug del creatore della gallery
grazie mille per le tue risposte veloci… sei veramente gentilissimo…
A questo punto troverò un’altra gallery carina… non so se tutti prima di cambiare pagina chiudono l’immagine :)
A proposito buon compleanno (credo)
@Lisa grazie ;)
si, in pratica al posto delle immagini inserire un swf a dimensione fissa predefinita (es. la stessa dell’immagine)….
grazie in anticipo ;-)
PS al posto delle immagini grandi, ovviamente…
ciao Julius… nessuna novità per qulla mia richiesta?
Ti ringrazio ancora, aspetto con ansia ;-)
adesso mi si vede il file swf che carico, ma in pratica si ferma al frame 1, quindi non va avanti… Inoltre carica solo un’eventuale immagine incorporata al frame 1, mentre il resto (testo, forme, ecc) non le vede neanche… secondo te come mai? :-(
Julius, scusami se sono insistente… ma non hai preso proprio in considerazione la mia richiesta? :-(
in pratica sono rimasto con l’swf caricato tramite xml che si vede ma resta fermo al frame 1 e non si muove… che potrei fare, x favore?
Grazie e scusa ancora…
per rudyful:ciao, ti rispondo io al posto di julius (non può mica sapere tutto, e del resto non credo abbia tempo di analizzare tutti i cod e le problematiche dei tutorial che segnala…).
E te lo dico con rammarico (caricare swf era utilissimo anche a me), che non è possibile: nel senso che sono giunto anch’io al tuo stesso risultato, ma evidentemente l’xml non riesce a far ‘funzionare’ l’swf correttamente, tutt’al più lo ‘capisce’ come immagine (dunque legge un solo fotogramma…)
io sinceramente ho mollato a quel punto (già persoci troppo tempo), se tu riesci e vuoi segnalarlo, faresti ancora un gran piacere anche a me…
intanto buona giornata
Il problema è in questa linea di codice
fotogramma 11 linea 147
Non fa altro che richiamare una funzione per creare quella transizione a quadri che ricompone l’immagine
setTimeout(loadImg, 500, this.image, hold_big);
potreste cambiarla in
loadMovie(this.image,hold_big);
In questo modo però sorge un altro problema nel uscire dalla visualizzazione dell’imamgine grande, ovviamente risolvibile inserendo un pulsante a parte…o creare una logica diversa di clip contenitore per l’swf
Ciao, io ho creato un .swf con un menù…sul pulsante photo ho fatto un collegamento al file swf flash_gallery..
on(release){
loadMovieNum(“flash_gallery/flash_gallery.swf”,11)
}
ma dice erro
Error opening URL file galeria.xml che è dentro la cartella…come devo fare??
E’ una bellissima galleria immagini!! Complimenti.
Ma si può inserire la funzione per portare in avanti e in dietro le immagini grandi. Qual è la procedura.
Grazie Julis
Stefano
Ciao Julius,
se volessi (una volta apparsa la Big Image) far apparire un bottone per un eventuale link ad un url qualsiasi?
ovviamente pilotato da ciascun item nell’xml.
grazie per adesso
Sono delle operazioni aggiuntive da fare in AS richiamando parametri XML
Appena mi libero faccio qualche esperimento
perfetto…
I’m in trepidante waiting :)
domanda
è possibile far apparire il nome della foto grande?
merci…
ps.pure io aspetto il tastivo avanti e indietro…sarebbe davvero una chicca…
GIU-LI-US! – GIU-LI-US! – GIU-LI-US!
eXperimentiamo insieme quel discorso di qualche post fa!!!:)
Ciao e complimenti per il sito!
sto editando questa galleria e avrei la necessità di fare in modo che le miniature delle immagini vengano distribuite nelle varie pagine con un numero prestabilito (es. nella prima schermata 10 immagini, nella seconda 15, nella terza 5) in modo da dividerle per tematiche. L’intenzione era quella di non modificare il file flash o le classi ma solo il file galeria.xml, … ho la mente annebbiata in questo momento e non riesco ad intravedere una soluzione… anche xchè sinceramente non è che sia così esperta di programmazione As3.
Ciao e grazie
@Debby in questa galleria è possibile solo indicare il numero massimo per ogni pagina e non un numero diverso a seconda della pagina..
Ciao Julius, ho modificato le dimensioni delle tumb della galleria che vedete qui
http://www.clinicaviaemilia.it/gallery2/flash_gallery.html
Ma tra una fila di foto e l’altra cè uno spazio nero che non ci dovrebbe essere. Come lo elimino?
Il file fla è qui: http://www.clinicaviaemilia.it/gallery2/flash_gallery.fla
Ciao Julius,
ti disturbo anche per questa galleria. Ti rifaccio sempre la stessa domanda, cioè come faccio a far scorrere anche le immagini grandi? Puoi aiutarmi a risolvere questo problema che per me è diventato un rompicapo?
Grazie!!!!!!!!!!!!!!
@Leonardo ciao quello è lo spazio tra le thumb…viene generato alla duplicazione dei clip filmati…ti basta cambiare il parametro della x quando i clip tornano nelle altre righe, cerca nel codice duplicateMovieclip troverai il parametro
@stefano ciao devo rivedere un po il codice e non ho sempre molto tempo appena mi libero con le altre richieste vedo cosa riesco a trovare…
Bella la galleria ma i pulsanti per avanzare e chiudere le immagini sono poco visibili, si potrebbe migliorare?
@Alberto1961 ciao, si si possono cambiare andando a modificare il file di flash_gallery.fla. Al posto dei pulsanti neri puoi metterne di tuoi, però bisogna prima capire bene come è fatta la galleria per apportare le modifiche..
Ciao Julius,
il parametro duplicateMovieclip non l’ho trovato. Presumo non ci sia.
Dove lo trovo?
Caro Julius, non sono riuscito ancora a risolvere il problema di far scorrere avanti e indietro anche le immagini grandi.
Per caso hai fatto qualche prova?
Fammi sapere.
Grazie
anche io ho lo stesso problema…far scorrere le immagini grandi
Ciao e complimenti per il sito, davvero una miniera di utili risorse per apprendere.
Mi sto cimentando anche io nell’impresa (oramai la possiamo definire tale) di far scorrere le immagini grandi.. sxo di ottenere qlcsa, se riesco vi fò sapere!