La traduzione di un blog in altre lingue è fondamentale per dare maggiore visibilità al proprio blog nel resto del mondo.
Ultimamente è stato aggiornato il plugin per WordPress Global Translator, che permette di creare al volo delle pagine tradotte e indicizzate appoggiandosi ai migliori servizi di traduzione online, io suggerisco di usare Google Translator.
Utilizzando il plugin con il servizio Google Translator, da poco aggiornato con nuove coppie di traduzione, ci consente di tradurre le nostre pagine da italiano a: Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Portoghese, Giapponese, Coreano, Cinese, Arabo, Russo, Greco, Olandese, Bulgaro, Ceco, Croato, Danese, Finlandese, Hindi, Polacco, Rumeno, Swedese, Norvegese.
Avremo a disposizione la possibilità di utilizzare un widget o personalizzare la posizione tramite codice PHP+CSS
Questo è il codice PHP da inserire nel punto in cui far comparire le varie bandiere per la traduzione:
<?php if(function_exists("gltr_build_flags_bar")) { gltr_build_flags_bar(); } ?>
Mentre l’ID standar del widget si chiama translation_bar personalizzabile con un qualsiasi CSS esterno
Ricordo di mettere il flag sulla opzione Enable caching support in questo modo metteremo in cache tutte le pagine generate al volo per un tempo stabilito senza dover ricrearle ogni volta.
Di default trovare il tempo di caching impostato a 3.600 consiglio di aumentarlo a 10.800 3 ore o addirittura per 24 ore a 43.200
56 Commenti
Ottimo, lo provo subito! :)
Grande come sempre!
è validato il codice, secondo gli standard w3c?
@turbo grazie
@cirio in pratica vengono usati i servizi di traduzione come google translate quindi le pagine sono generate da loro…
Grazie della dritta perchè lo usavo, l’ho aggiornato ma non mi ero accorto della novità e continuavo ad usare Altavista che tra l’altro mi sballava tutto il template.
:-P
@Davide figurati :P
Julius mettiamo il caso che dovessi fare un sito in flash e lo volessi tradurre in altre lingue , dovrei fare tanti swf identici ma con la lingua diversa o esiste un metodo piu’ semplice??
Grazie
aRq
@aRq ciao leggi questa guida Applicazione multilingua in flash
@Davide Ti voglio bene
aRq
Ciao, esiste un modo per utilizzare global translator nel dominio di wordpress o un servizio simile che non richieda l’installazione di plug-in (mi sembra che quando eri su wordpress ci fosse la possibilità di leggere il tuo blog anche in inglese…)
Ciao fede
con un blog con dominio .wordpress.com non è possibile inserire plugin (acquistando dei crediti forse si) di questo tipo, quindi mi appoggiavo a traduttori online esterni indirizzati alla homepage
Qual’è la differenza?
Facendo in quel modo puoi tradurre solo una pagina che decidi tu e poi navigare da quella
Invece con questo favoloso plugin ogni pagina associa un definito e preciso link tradotto e crea al volo una pagina che sarà “cachata” e indicizzate nei motori di ricerca.
bellissimo lo testo immediatamente..grazie
Figurati :)
io ho un problema con il funzionamento del plugin: quando vado a cliccare sulla bandierina, l’indirizzo web cambia in /en /de ecc.. , ma l’engine di traduzione non lavora..quindi la pagina non viene tradotta..
restrittezze del dominio (altervista.org)? o ho sbagliato io qualcosa?
premetto che: ho abilitato il widget dal pannello, creato e abilitato la cartella cache, impostato come engine google translate, impostato la flags bar in div..
sapete niente?
ciao prova a disabilitare il plugin e riattivarlo nuovamente…
Se dovesse continuare il problema potrebbe avere a che fare con altervista…
nada..il problema persiste..attendo nuove da altervista..
grazie
Esiste un plug in equivalente per piattaforma Blogger?
@snapshot83 ciao prova a vedere questo articolo
Ottima segnalazione Julius!
Sorry, the translation engine is temporarily not available
PErchè spunta ora un simile errore?
Ciao marco succedde a volte… a me ora non più, sinceramente non ti so dire bene la causa…
Ciao Julius! Conosci per caso un plugin per blogger, che permetta di tradurre i post in più lingue? Grazie
A sentirci
Menic
Hai letto il mex di claudia?
Dal momento che prima si è accennato all’argomento vi segnalo quest’altro link sui siti multilingue in flash.
Saluti!
Complimenti Global Translator è un ottimo strumento utilissimo per gli utenti ma non per i motori di ricerca in quanto duplica il testo principale in tutte le pagine tradotte, questo non è buono a fini del posizionamento.
Cè un modo per non ripetere in tutte le pagine il testo originale, se cè, allora si che è perfetto al 100%
@Tony sinceramente io sto notando che le pagine create al volo in altre lingue sono perfettamente indicizzare nei motori di ricerca…
Ciao Julius, complimenti per l’articolo :D
Ma ho un probleminio… Mi appare sempre: Sorry, the translation engine is temporarily not available. Please try again later
Da cosa può dipendere?
Comunque Complimenti :D
Ciao stefano,
si succede a volte…
in pratica viene impostato da codice via php quando la traduzione non viene in un dato momento resa accessibile..
sinceramente non saprei entrare nei particolari del problema…
Ok Grazie, solo che mi succede continuamente, mai una volta ha fatto la traduzione.
Va bè, ho fatto a meno fino ad ora… e mi sa che continuerò così :D
Grazie :D
Abbi fede ;)
Ok, mi fido :D
Ciao sono una donna di Palermo che per l’esigenza di denunciare gravi fatti di criminalità a mio danno ho fatto un blog, con zero competenza intanto è necessario che io dia visibilità al mio blog. c’è qualcuno disposto ad aiutarmi?Per esempio vorrei inserirlo in uesto circuito, ma mi mancano molti passaggi e non posso. Intanto non posso tacere…
Grazie ciao
Ciao Julius,
sto cercando come bisogna fare per eliminare la scritta:
by N2H
mettendo in compenso un backlink nel blogroll.
Ho provato a chiedere anche sul sito ufficiale ma non si ottiene risposta.
Purtroppo non sono praticissimo di codice sebbene ho provato in più modi a “commentarlo” in modo che scompaia.
Grazie!
@pia ciao se vuoi visibilità ti posso consigliare di aprire un blog su http://it.wordpress.com/ sarai inserita nel cirucuito interno con la possibilità di essre vista da oltre 3,389,701 blog, buona fortuna!
@paolo ciao vai nel codice della pagina translator.php linea 475
questa
$n2hlink = "$n2hlink";
diventa
$n2hlink = "";
ciao!
grazie!
Ciaoo…dovresti farmi un grandissimo piacere…ho installato il plugin ma quando clicchi sulle bandierine da una pagina bianca…non è che potresti aiutarmi?
grazie mille!
….ho risolto alla fine..il plugin entrava in conflitto con PHP Speedy.
ciao ciao
ehm… perchè se si clicca sulla bandiera dell’Argentina compare scritto arabo? O_o
@alessandro controlla di non avere conflitti con altri plugin
@Alessandro ecco! Grazie per la segnalazione…
@Geko non è ho idea :)
Scusa mi potresti dare una mano? Io uso blogger e non so come tradurre il mio blog….
Per Blogger prova a leggere questo articolo
Ciao Julius,
volevo farvi notare che il plugin purtroppo con Google Translate non funziona più… forse a Google non piace più il discorso di “scroccare” le traduzioni… peccato!
Grandissimo!!! Ottimo articolo! Ma una volta aperto il CSS il codice lo metto direttamente li o cosa? Scusa ma in questo sono un pò noob XD
Ehm… Nessuno risponde???? Come faccio nella piattaforma wordpress a mettere i plug in? Confido in una risposta celere, grazie ;)
Perchè a me sul mio blog non funziona?
Mi da questo messaggio
This page has not been translated yet.
The translation process could take a while: please come back later.
@Steven World Now: ciao puoi inserirlo da amministrazione direttamente in automatico nella sidbar oppure tramite css e richiamo PHP
@Mirko: purtroppo non funziona sempre il plugin..
Conoscete qualche plugin simile ma più stabile?
ciao,io vorrei capire un pò se devo modificare qualcosa nel file PHP.
Allora ho istallato il plug in,ora quando cambio lingua nn succede nulla,leggendo la spiegazione nn capisco la parte riguardante il codice PHP,help…
allora ignorate il precedente commento,perchè sono riuscito a piazzare il plug in,ma perchè se clicco su lingua inglese esce una pagina bianca??ecco l’errore che mi da:
Server Error in ‘/’ Application.
——————————————————————————–
The resource cannot be found.
Description: HTTP 404. The resource you are looking for (or one of its dependencies) could have been removed, had its name changed, or is temporarily unavailable. Please review the following URL and make sure that it is spelled correctly.
Requested URL: /url/translation.aspx
Vedo che rispondete in molti ….no dai scherzo.
Probabilmente nn conoscete la risposta,cmq sono riuscito a piazzare il plug in,ma funziona solo con FreeTranslation.com
Ora però si vedono i caratteri enormi,per settarli normali cosa devo modificare?
Penso sia nel CSS…ma dove??perchè nn ricorco se i caratteri si modificano nel Css o nei file Php ,help.
Innanzitutto complimenti per la chiarezza e la competenza!
Sarei felice di chiarire un dubbio, ma questo plug in come funziona ai fini dell’indicizzazione, cioè viene indicizzata una pagina solo dopo che questa è stata tradotta da qualche utente straniero? quindi visto che è stata già tradotta viene memorizzata nella cache e resa disponibile per futuri utenti della stessa lingua?
Questo appesantisce il database?
A cosa servono le impostazioni Enable caching support ?
GENTILISSIMO per chi volesse togliermi questi dubbi, grazie mille!
Aldo
@Aldo Ciao ogni pagina tradotta viene inserita in caching, e ai fini SEO viene indicizzata nella lingua tradotta.
Ho notato che questo plugin ha dei problemi con blog di 2.000 visite superiori giornaliere