Quante volte ci è capitato, lavorando con Macromedia Flash, di perdere o non salvare i files sorgenti .fla del nostro progetto, rimanendo solo con i filmati .swf e quindi non potendo effettuare ulteriori modifiche? Capita a tutti prima o poi, principianti e non…
Cosa possiamo fare in questo caso?
-
E’ possibile recuperare i file sorgenti del nostro progetto Flash?
E’ possibile recuperare i file sorgenti .fla del nostro progetto avendo a disposizione i filmati .swf utilizzando Software capaci di generare il progetto originale dal filmato.
Ecco un paio di software gratuiti per decompilare file .swf
In ordine di efficacia:
-
Il progetto .fla sarà identico al mio originale?
Dobbiamo ricordarci che non è possibile passare proprio da .swf a .fla, infatti potremmo avere qualche errori di visualizzazione di caratteri e fonts o animazioni non corrette.
-
Posso utilizzare il decompilatore Flash come voglio?
I decompilatori sono stati creati per poter recuperare i sorgenti da un file filmato swf con lo scopo di poterci “salvare” nel caso di perdite di sorgenti o altro.
Ovviamente l’uso improprio non è consentito, cioè non possiamo decompilare un sito in Falsh e riutilizzarlo a nostro piacimento.
Dobbiamo usare il software con buona coscenza, pensate a un programmatore che ha realizzato un sito in flash, ottimizzato al massimo, utilizzando molto tempo.
Arriviamo noi…decompiliamo in 5 secondi e lo riutilizziamo…eticamente è sbagliato!
Ricordiamo che dobbiamo rispettare i diritti di copyright!
Non si nasce talentuosi o creativi, si diventa, quindi penso che una via di mezzo sia, dovendo usare il software, decompilare cercando di studiare il codice di altri, interpretandolo e riproponendolo con i nostri sforzi, senza copiarlo spudoratamente… non si impara copiando!
4 Commenti
Domanda apparentemente semplice, secondo te, qual è il miglior decompilatore?
Il primo della lista
ciao
IO utilizzo Swish
Mi pare che c’e’ un software che si chiama swf decomprimer… ma non ne sono certo (del nome intendo), cmq esiste